Agevolazioni
Dai fondi per la digital transformation a quelli che consentono ad un’impresa di essere davvero green. Ottobre è un mese di incentivi
Sabatini, Transizione 5.0 e Zes Unica possono essere sfruttare contemporaneamente per avere sgravi economici e migliorare l’ambiente
I progetti dei sistemi agrivoltaici saranno selezionati entro il 31 dicembre 2024 e potranno entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026
Le stime di Soly rivelano che, senza gli incentivi fiscali per il fotovoltaico, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%, con impatti negativi anche sul raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia
Normative
Sabatini, Transizione 5.0 e Zes Unica possono essere sfruttare contemporaneamente per avere sgravi economici e migliorare l’ambiente
Comprensiva di 11 modelli la gamma di elettropompe multistadio verticali Lowara e-SV è progettata per resistere a una varietà di liquidi meccanicamente aggressivi e ad alte temperature
È entrato in funzione il primo dissalatore dei tre previsti dalla Regione Sicilia. Gli impianti di Gela e Trapani sono attualmente in fase di realizzazione
LAPP ha sviluppato e fornito quattro tipologie di cavi su misura per gli skid UNIDRO dedicati al trattamento delle acque del North Field East Project, ad oggi il più grande progetto al mondo nel settore del gas naturale liquefatto (LGN) a basse emissioni, in costruzione nell’emirato
Watts ha progettato un’intera gamma di dispositivi per acqua potabile conformi alla norma che rappresentano un contributo essenziale per la protezione della salute e dell’ambiente
Nuovi Materiali
Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
EFFICIENZA
Il Presidente di ASSIREVI, commenta: “L’inserimento della “true and fair presentation” nella rendicontazione di sostenibilità è prematuro e rischioso”
Fives annuncia la disponibilità sul mercato di ITAS Invistableflame, il bruciatore flameless che riduce le emissioni di NOx fino al 30% rispetto ai bruciatori tradizionali
Huawei Digital Power presenta Huawei FusionSolar LUNA2000-215, il primo sistema di accumulo a raffreddamento ibrido intelligente C&I pensato per soddisfare le esigenze specifiche di settori altamente energivori come la logistica
Johnson Controls fornirà alla città di Zurigo una soluzione personalizzata di pompe di calore con sei compressori a vite ad alte prestazioni, per una potenza totale di sistema pari a 42 MW
Sostenibilità
Secondo il report “Second Hand Effect” ogni compravendita su Subito genera mediamente un potenziale risparmio di 39 kg di CO2
Riciclaggio
Secondo l’indagine LG, informazione e incentivi possono aumentare la consapevolezza sul riciclo RAEE
I principi delineati da Rifiutoo trasformano la gestione dei rifiuti da obbligo normativo a leva strategica per la sostenibilità
RemTech, FNCF e il Generale Vadalà firmano un protocollo d’intesa per valorizzare le competenze tecnico-scientifiche di chimici e fisici
La blockchain offre una tracciabilità dei rifiuti superiore, migliora la sostenibilità della filiera e assicura una protezione robusta dei dati
Agenda
Il neoeletto AD di Termo, Andrea De Vito, subentra a Gabriele Basile e guiderà la prossima fase di crescita aziendale nel segno della sostenibilità
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.